Mon panier

Mini panier

I capelli ricci, riccissimi sono meravigliosi, anche se a volte possono risultare complessi da gestire e valorizzare. Per questo CRLAB ha ideato TEXTURED HAIR: una linea di prodotti formulati finalmente per rispondere a esigenze molto specifiche.

Scopriamo insieme una nuova hair care routine all’insegna dell’idratazione!

Quali sono le caratteristiche dei capelli molto ricci?

A prima vista forti e robusti, i capelli afro o coily hair (capelli a spirale) nascondono una struttura sottile e delicata, che li rende particolarmente predisposti alla rottura e alla disidratazione. Per questo motivo è fondamentale curarli con la massima attenzione, per renderli morbidi e valorizzare al meglio la texture unica.

 

landing 5 solu ricci - img+txt 00

Esistono diverse tipologie di coily hair, differenti in base al tipo di riccio

CHE PUÒ ESSERE MOLTO DEFINITO (SIMILE A UNA SPIRALE STRETTISSIMA), OPPURE PIEGATO IN ANGOLI ACUTI A FORMA DI Z. ALCUNE CHIOME AFRO POSSONO PRESENTARE ANCHE UNA TEXTURE DALL’ASPETTO FILAMENTOSO, SIMILE AL COTONE, PIÙ DIFFICILE DA GESTIRE IN QUANTO MOLTO VAPOROSA, MA PRIVA DI DEFINIZIONE. I capelli afro risultano crespi e secchi a causa di una minore produzione sebacea e della loro natura generalmente porosa, più incline a perdere nutrimento e idratazione rispetto alle altre tipologie di capelli.

I coily hair sono anche particolarmente elastici: la loro capacità di “ritirarsi”, chiamata anche shrinkage, può infatti arrivare fino al 75%!

landing 5 solu ricci - img+txt 01

Come prendersi cura dei ricci più intensi?

CRLAB ha ideato TEXTURED HAIR: una gamma completa di prodotti con un alto potere districante e idratante. Per mantenere una chioma riccia bella e sana è infatti fondamentale seguire una hair care routine mirata, capace di donare volume, morbidezza e luminosità anche ai capelli più crespi e secchi. I capelli afro risultano crespi e secchi a causa di una minore produzione sebacea e della loro natura generalmente porosa, più incline a perdere nutrimento e idratazione rispetto alle altre tipologie di capelli.

I coily hair sono anche particolarmente elastici: la loro capacità di “ritirarsi”, chiamata anche shrinkage, può infatti arrivare fino al 75%!

landing 5 solu ricci - prod 1 img+txt

1.

LA CURA DEI CAPELLI SUPER RICCI INIZIA CON L’APPLICAZIONE DI UN IMPACCO PRE-SHAMPOO, DA DISTRIBUIRE SU TUTTA LA LUNGHEZZA DELLA CHIOMA. SI CONSIGLIA DI SCEGLIERE PRODOTTI ALTAMENTE NUTRIENTI, COME AD ESEMPIO L’OLIO DISTRICANTE, CHE CONTRASTA LA NATURALE SECCHEZZA DEI RICCI E CONTRIBUISCE A MANTENERE UN LIVELLO D’UMIDITÀ OTTIMALE ALL’INTERNO DELLA FIBRA CAPILLARE.

landing 5 solu ricci - prod 2 img+txt

2.

PER LO STEP SUCCESSIVO SONO DA PREFERIRE GLI SHAMPOO IDRATANTI AD AZIONE PURIFICANTE, COME L’HYDRA SHAMPOO. L’OLIO ESSENZIALE DI TEA TREE È PARTICOLARMENTE EFFICACE CONTRO LE IMPURITÀ, MENTRE L’OLIO DI LAVANDA NUTRE E RIGENERA I CAPELLI IN PROFONDITÀ.
SI CONSIGLIA DI LAVARE I CAPELLI AFRO NON PIÙ DI UNA VOLTA A SETTIMANA, ALTERNANDO LO SHAMPOO AD UN PRODOTTO PIÙ CREMOSO E NUTRIENTE, IL CO-WASH, CHE DETERGE E CONDIZIONA I CAPELLI IN UN SOLO STEP.

landing 5 solu ricci - prod 2.5 img+txt

DEEP & CO. 3 IN 1 PUÒ ESSERE UTILIZZATO COME BALSAMO, MASCHERA O CO-WASH IN BASE ALLE PROPRIE NECESSITÀ; CONTIENE ESTRATTO DI BANANA E OLIO DI AVOCADO, DALLE NOTE PROPRIETÀ DISTRICANTI E RIVITALIZZANTI.

landing 5 solu ricci - prod 3 img+txt

3.

IL BALSAMO È UN VERO ALLEATO DI BELLEZZA, DA APPLICARE SUL CUOIO CAPELLUTO E SULLE LUNGHEZZE PER DISTRICARE I CAPELLI, PREPARANDOLI ALLO STYLING FINALE. PER UN TRATTAMENTO PIÙ INTENSIVO È POSSIBILE OPTARE PER UNA FORMULAZIONE LEAVE-IN, COME QUELLA DEL BALSAMO SENZA RISCIACQUO, CHE MIGLIORA LA PETTINABILITÀ DELLA CHIOMA GRAZIE ALLA PRESENZA DI OLIO DI PEQUÌ, ALOE E PROTEINE DEL BAMBÙ.

landing 5 solu ricci - prod 4 img+txt

4.

PRIMA DI PROCEDERE CON L’ASCIUGATURA È IMPORTANTE SIGILLARE L’IDRATAZIONE CON UN PRODOTTO SPECIFICO, COME LO SPRAY RIEQUILIBRANTE, CHE CONTRASTA L’EFFETTO CRESPO E DONA VOLUME E DEFINIZIONE ALLA CHIOMA. CONTIENE IDROLATO DI LAVANDA E OLIO DI JOJOBA, NOTO PER LE SUE PROPRIETÀ IDRATANTI E ANTIOSSIDANTI. LE TECNICHE DI ASCIUGATURA SONO NUMEROSE E LA SCELTA DI QUELLA PERFETTA DIPENDE SOLO DALLE PROPRIE ESIGENZE. PHON E DIFFUSORE POSSONO RIVELARSI DEI VALIDI ALLEATI, MA È POSSIBILE ASCIUGARE I CAPELLI AFRO ANCHE AL NATURALE, SOPRATTUTTO IN ESTATE: UNO DEI METODI PIÙ DIFFUSI È QUELLO DEL PLOPPING, PARTICOLARMENTE INDICATO PER I CAPELLI PIÙ RICCI E TENDENTI AL CRESPO.

Chi siamo?

Logo CRLAB

CRLAB è azienda leader mondiale nel settore dell'infoltimento e del benessere di cute e capelli.

Siamo da sempre innovatori nel settore: proponiamo soluzioni efficaci per la bellezza e il benessere dei tuoi capelli.

 

La Divisione Tricologia CRLAB ha sviluppato prodotti di bellezza, rivolti alla donna e all’uomo, per rendere più sani e più belli i capelli, per raggiungere una messa in piega adatta a te. In collaborazione con cliniche universitarie e istituti dermatologici abbiamo messo a punto una gamma completa di prodotti in linea con la filosofia dermo-fitocosmetca che utilizzano il meglio che il mondo della scienza e quello della natura hanno da offrirci: olii essenziali, estratti di cellule staminali vegetali, pietre preziose e principi attivi di derivazione farmaceutica.

Tutti i nostri prodotti sono Sles Free, Paraben Free, Cruelty Free e dermatologicamente testati per rispettare l’equilibrio cute-capello.

Paraben free

 

Landing - 5 soluzioni img+txt

Esistono diverse tipologie di coily hair, differenti in base al tipo di riccio

CHE PUÒ ESSERE MOLTO DEFINITO (SIMILE A UNA SPIRALE STRETTISSIMA), OPPURE PIEGATO IN ANGOLI ACUTI A FORMA DI Z. ALCUNE CHIOME AFRO POSSONO PRESENTARE ANCHE UNA TEXTURE DALL’ASPETTO FILAMENTOSO, SIMILE AL COTONE, PIÙ DIFFICILE DA GESTIRE IN QUANTO MOLTO VAPOROSA, MA PRIVA DI DEFINIZIONE.

I capelli afro risultano crespi e secchi a causa di una minore produzione sebacea e della loro natura generalmente porosa, più incline a perdere nutrimento e idratazione rispetto alle altre tipologie di capelli.
I coily hair sono anche particolarmente elastici: la loro capacità di “ritirarsi”, chiamata anche shrinkage, può infatti arrivare fino al 75%!

Landing - 5 soluzioni img+txt

Come prendersi cura dei ricci più intensi?

CRLAB ha ideato TEXTURED HAIR: una gamma completa di prodotti con un alto potere districante e idratante. Per mantenere una chioma riccia bella e sana è infatti fondamentale seguire una hair care routine mirata, capace di donare volume, morbidezza e luminosità anche ai capelli più crespi e secchi.

I capelli afro risultano crespi e secchi a causa di una minore produzione sebacea e della loro natura generalmente porosa, più incline a perdere nutrimento e idratazione rispetto alle altre tipologie di capelli.
I coily hair sono anche particolarmente elastici: la loro capacità di “ritirarsi”, chiamata anche shrinkage, può infatti arrivare fino al 75%!

Landing - 5 soluzioni img+txt

1.

LA CURA DEI CAPELLI SUPER RICCI INIZIA CON L’APPLICAZIONE DI UN IMPACCO PRE-SHAMPOO, DA DISTRIBUIRE SU TUTTA LA LUNGHEZZA DELLA CHIOMA. SI CONSIGLIA DI SCEGLIERE PRODOTTI ALTAMENTE NUTRIENTI, COME AD ESEMPIO L’OLIO DISTRICANTE, CHE CONTRASTA LA NATURALE SECCHEZZA DEI RICCI E CONTRIBUISCE A MANTENERE UN LIVELLO D’UMIDITÀ OTTIMALE ALL’INTERNO DELLA FIBRA CAPILLARE.

Landing - 5 soluzioni img+txt

2.

PER LO STEP SUCCESSIVO SONO DA PREFERIRE GLI SHAMPOO IDRATANTI AD AZIONE PURIFICANTE, COME L’HYDRA SHAMPOO. L’OLIO ESSENZIALE DI TEA TREE È PARTICOLARMENTE EFFICACE CONTRO LE IMPURITÀ, MENTRE L’OLIO DI LAVANDA NUTRE E RIGENERA I CAPELLI IN PROFONDITÀ. SI CONSIGLIA DI LAVARE I CAPELLI AFRO NON PIÙ DI UNA VOLTA A SETTIMANA, ALTERNANDO LO SHAMPOO AD UN PRODOTTO PIÙ CREMOSO E NUTRIENTE, IL CO-WASH, CHE DETERGE E CONDIZIONA I CAPELLI IN UN SOLO STEP.

Landing - 5 soluzioni img+txt

DEEP & CO. 3 IN 1 PUÒ ESSERE UTILIZZATO COME BALSAMO, MASCHERA O CO-WASH IN BASE ALLE PROPRIE NECESSITÀ; CONTIENE ESTRATTO DI BANANA E OLIO DI AVOCADO, DALLE NOTE PROPRIETÀ DISTRICANTI E RIVITALIZZANTI.

Landing - 5 soluzioni img+txt

3.

IL BALSAMO È UN VERO ALLEATO DI BELLEZZA, DA APPLICARE SUL CUOIO CAPELLUTO E SULLE LUNGHEZZE PER DISTRICARE I CAPELLI, PREPARANDOLI ALLO STYLING FINALE. PER UN TRATTAMENTO PIÙ INTENSIVO È POSSIBILE OPTARE PER UNA FORMULAZIONE LEAVE-IN, COME QUELLA DEL BALSAMO SENZA RISCIACQUO, CHE MIGLIORA LA PETTINABILITÀ DELLA CHIOMA GRAZIE ALLA PRESENZA DI OLIO DI PEQUÌ, ALOE E PROTEINE DEL BAMBÙ.

Landing - 5 soluzioni img+txt

4.

PRIMA DI PROCEDERE CON L’ASCIUGATURA È IMPORTANTE SIGILLARE L’IDRATAZIONE CON UN PRODOTTO SPECIFICO, COME LO SPRAY RIEQUILIBRANTE, CHE CONTRASTA L’EFFETTO CRESPO E DONA VOLUME E DEFINIZIONE ALLA CHIOMA. CONTIENE IDROLATO DI LAVANDA E OLIO DI JOJOBA, NOTO PER LE SUE PROPRIETÀ IDRATANTI E ANTIOSSIDANTI. LE TECNICHE DI ASCIUGATURA SONO NUMEROSE E LA SCELTA DI QUELLA PERFETTA DIPENDE SOLO DALLE PROPRIE ESIGENZE. PHON E DIFFUSORE POSSONO RIVELARSI DEI VALIDI ALLEATI, MA È POSSIBILE ASCIUGARE I CAPELLI AFRO ANCHE AL NATURALE, SOPRATTUTTO IN ESTATE: UNO DEI METODI PIÙ DIFFUSI È QUELLO DEL PLOPPING, PARTICOLARMENTE INDICATO PER I CAPELLI PIÙ RICCI E TENDENTI AL CRESPO.

Quali sono le caratteristiche dei capelli molto ricci?

 

A prima vista forti e robusti, i capelli afro o coily hair (capelli a spirale) nascondono una struttura sottile e delicata, che li rende particolarmente predisposti alla rottura e alla disidratazione. Per questo motivo è fondamentale curarli con la massima attenzione, per renderli morbidi e valorizzare al meglio la texture unica.

 

Landing - 5 soluzioni img+txt

I tuoi capelli sono unici, come te.

Prenditi cura del benessere della tua chioma con CRLAB: