- Home
- Perdita capelli precoce
no-hair
Perdita capelli precoce
Collaborazione scientifica del prof. Marco Toscani e del dott. Pasquale Fino, Cattedra di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica, Policlinico Umberto I – Università “Sapienza” di Roma.
Studi recenti hanno dimostrato che circa un ragazzo su cinque con il passar degli anni tende a perdere i capelli precocemente.
Tale problema non colpisce solo i ragazzi ma anche le ragazze.
Nella maggior parte dei casi si tratta di alopecia androgenetica, quindi di tipo genetico-ereditaria. Però occorre ricordare che di sovente fattori di origine psicologica come l’ansia da prestazione, i traumi e le tensioni emotive, la fanno da padrone diventando così fonte e causa di alopecia da stress.
Gli uomini vengono colpiti molto di più che le donne. Le percentuali sono rispettivamente il 65% ed il 35%.
Da fare presente che al giorno d’oggi il numero di giovani donne che sono afflitte da caduta dei capelli è in notevole e costante aumento.
Cause e conseguenze della perdita dei capelli precoce
Tra le cause che comportano la perdita dei capelli nel sesso femminile annoveriamo il cattivo sonno, la non corretta alimentazione (diete molto restrittive o poco varie) ed il fumo di sigarette.
La caduta dei capelli si manifesta con una produzione eccessiva di sebo e con l’assottigliamento dei capelli che diventano sempre più fini e fragili. Essi finiscono con il cadere e a non più ricrescere.
La perdita dei capelli comporta gravi conseguenze psicologiche sia nelle persone adulte che nei giovani.
Il diradamento, la stempiatura e l’alopecia provocano un senso di vergogna e di inadeguatezza portando i giovani ad isolarsi. Infatti molti ragazzi finiscono con il non frequentare più la scuola proprio per evitare il contatto con i coetanei.
Inoltre è psicologicamente provato che la caduta dei capelli causa un senso di inadeguatezza che compromette seriamente lo sviluppo psicologico di un adolescente. Si assiste che al problema inizialmente solo di tipo estetico, si aggiunge una profonda crisi psicologica. La depressione deriva sia dal fatto che un giovane in quella situazione si sente a disagio per la preoccupazione continua di immaginare cosa pensino gli altri vedendolo senza capelli. Lo specchio, prima punto di forza degli adolescenti, diventa ora un nemico che si contatta spesso e di cui non si può più fare a meno perché permette di controllare l’avanzamento del diradamento o della stempiatura, determinando uno stato ansioso cronico. I ragazzi affetti da tale problema cercano in tutti i modi di aggiustarsi i capelli in modo che si noti il meno possibile la stempiatura.
Tutta questa situazione porta i giovani ad una riduzione della propria autostima e sicurezza ed a perdere di vista i propri obiettivi, li porta ad abbandonare gli studi o il lavoro contribuendo anche alla perdita di amicizie ed relazioni amorose.
Prevenzione, terapia e trattamenti tricologici per la perdita precoce dei capelli
La miglior arma resta sempre la prevenzione. Infatti è necessario risolvere il problema alla radice appena si manifesta con trattamenti tricologici e rimedi anticaduta mirati che garantiscano il ripristino di una buona condizione del cuoio capelluto. La prima cosa da fare quando si manifesta questa evenienza è rivolgersi ai professionisti del settore per un corretto ed attento esame del capello e della cute come primo step che garantisca (tranne nei casi di gravi alopecia o patologie) un corretto inquadramento della situazione clinica ed la realizzazione di una corretta ed efficace terapia.