- Home
- Capelli rovinati
hair-problems
Capelli rovinati
Collaborazione scientifica del prof. Marco Toscani e del dott. Pasquale Fino, Cattedra di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica, Policlinico Umberto I – Università “Sapienza” di Roma.
Le alterazioni del fusto dei capelli comportano un deterioramento di questi con comparsa di capelli rovinati o danneggiati.
Nel capello sano la cuticola è integra, con squame adese. Il capello con presenza di punte integre appare lucido, elastico e si pettina con facilità.
Le cause dei capelli rovinati e danneggiati
Varie cause possono creare problemi ai capelli e rovinarli. Possiamo distinguere i capelli rovinati in vari gruppi.
1) Gruppo di capelli rovinati ruvidi e porosi
In questo gruppo di capelli sfibrati le squame della cuticola sono sollevate o in alcuni casi assenti. Il capello appare ruvido al tatto, spento, opaco, indomabile, difficile da pettinare, con perdita di colore e con riduzione della lucentezza.riduzione della lucentezza.
2) Gruppo di capelli rovinati con modificazioni della cheratina
In questa tipologia di capelli rovinati la struttura proteica della cheratina appare modificata. Il capello perde il suo equilibrio aminoacidico diventando via via sempre più delicato e sempre meno resistente alle aggressioni esterne. Una delle possibili cause è lo stress psico-fisico.
3) Gruppo dei capelli rovinati traumatizzati dal phon
Utilizzo del phon troppo intenso e caldo determina aridità e disidratazione del fusto. Il capello si elettrizza. Esso finisce con il perdere il suo equilibrio idrico con conseguente riduzione del diametro del fusto.
4) Gruppo dei capelli rovinati con doppie punte (tricoptilosi)
Caratterizzati dalla presenza di doppie punte. I capelli appaiono secchi con presenza di punte aride, depigmentati e rovinati. Per alcuni centimetri possono assumere una forma particolare detta a “coda di rondine”.
5) Gruppo dei capelli rovinati con punte sfilacciate (tricoclasia)
La tricoclasia, tipica dei capelli fini e sottili, comporta un danno molto profondo dello stelo del capello. In essi le punte si aprono come un pennello. Causa di tricoclasia è la mancanza di minerali.
6) Gruppo dei capelli rovinati con malattia della perla (tricoressia nodosa)
Rigonfiamenti della cuticola e della corteccia comportano una riduzione e conseguente perdita dell’elasticità e della morbidezza dei capelli rendendoli indomabili e difficili da pettinare. Prodotti in commercio con proprietà emollienti e idratanti quali gli impacchi di olio, cristalli di semi di lino, maschere ristrutturanti e rigeneranti sono rimedi e trattamenti utilizzati per curare i capelli sfibrati.
Capelli e cuoio capelluto
LEGGI TUTTI GLI ARTICOLICaduta capelli
LEGGI TUTTI GLI ARTICOLIProblemi di capelli
LEGGI TUTTI GLI ARTICOLIProblemi di cuoio capelluto
LEGGI TUTTI GLI ARTICOLIAlopecia
LEGGI TUTTI GLI ARTICOLIPrevenzione e Soluzioni
LEGGI TUTTI GLI ARTICOLICERCA IL CENTRO PIÙ VICINO A TE
I nostri esperti ti aiuteranno nel trovare la soluzione più adatta alla tua esigenza.
TROVA IL CENTRO CRLABPRENOTA UNA CONSULENZA GRATUITA
Prenota una consulenza gratuita con i nostri esperti e scopri di più sulle soluzioni CRLAB.
PRENDI UN APPUNTAMENTOPRENOTA UNA VIDEOCONSULENZA GRATUITA
Una consulenza live con un esperto CRLAB.
PRENDI UN APPUNTAMENTOSCALPCARE E TRICOLOGIA
Una gamma completa di prodotti specifici, testati in laboratorio e realizzati con formulazioni di materie prime di alta qualità.
Scopri di piùSISTEMA DI INFOLTIMENTO CRL
Per riavere una chioma folta e naturale e ritrovare l’immagine che hai perso, affidati al sistema brevettato CRL: invisibile, funzionale e su misura per te.
Scopri di piùAUTOTRAPIANTO
L’autotrapianto è indicato per coloro che desiderano migliorare la densità e la copertura dei capelli. Il grado di diradamento può variare e deve essere valutato in relazione all’area donatrice.
Scopri di più