Capelli spazio tempo
Hair style nell’antica grecia
Dell'antica Grecia, il nostro immaginario riconduce subito alle divinità, ai palazzi e templi, alle sculture di uomini e donne dalla bellezza e perfezione inimitabili.
I tipi di pettinature che, soprattutto le donne, usavano farsi all’epoca sono altrettanto affascinanti, raffinate e moderne, tanto da essere copiate anche negli anni successivi. Le donne dell’età classica avevano tendenzialmente i capelli molto lunghi che amavano portare con una scriminatura nel centro: le morbide ciocche erano poi raccolte sulla nuca e legate con nastrini, diademi, spilloni o cerchi metallici oppure trattenute all’interno di retine a loro volte adornate da pietre preziose. Il tipo di reticella più usato era la Calantica che svolgeva la doppia funzione di fascia e velo.
Molto popolare era inoltre incorniciarsi il volto da trecce che potevano anche essere lasciate libere sulle spalle. Le trecce, così come i capelli lunghi, rappresentavano un must delle acconciature femminili nell’antica Grecia e le donne aristocratiche avevano membri della servitù assunti apposta per pettinarle e intrecciare le loro chiome. Le più eccentriche decidevano infine di tingersi i capelli di nero intenso tendente al blu in modo da ottenere dei riflessi metallici.
La maggioranza degli uomini greci invece optava per i capelli “a giardino”, ovvero ricci corti che circondavano la testa mentre coloro che decidevano di portarli più lunghi li legavano in un nodo sulla fronte chiamato Crobilos.
English
Português
Français
Español