La perdita dei capelli è un problema che colpisce molti individui e spinge sempre più persone a ricorrere all’autotrapianto come soluzione definitiva per recuperare il benessere legato alla propria immagine. Tuttavia, è importante mettere a confronto le varie opzioni disponibili sul mercato, perché non tutti gli approcci portano allo stesso tipo di risultato. In Italia, e in particolare presso strutture specializzate come la CRLAB Hair Clinic, il punto di forza è la personalizzazione completa dell’intero percorso. Ma cosa distingue davvero questa soluzione dalle opzioni più standard?

Autotrapianto: a cosa prestare attenzione

Autotrapianto: a cosa prestare attenzione

L’autotrapianto standard prevede un numero fisso di unità follicolari, spesso tra le 3500 e le 5000, che vengono reinnestate in modo uniforme. Questo approccio potrebbe sembrare vantaggioso per chi cerca una soluzione rapida e dai costi contenuti, ma la realtà è che non tiene conto delle specificità individuali come l’età, la forma del viso, o l’andamento futuro del diradamento.

Il rischio è che il risultato finale risulti innaturale, con una linea frontale netta e “prestabilita” (uguale per tutti) che non si adatta all’unicità del paziente. Questo metodo potrebbe funzionare per alcuni, ma per chi desidera un risultato il più possibile invisibile e naturale, è importante valutare un approccio più personalizzato.

Autotrapianto Made in Italy: una soluzione su misura per ogni esigenza

Autotrapianto Made in Italy: una soluzione su misura per ogni esigenza

In Italia l’approccio all’autotrapianto è completamente diverso. Presso la CRLAB Hair Clinic, ogni paziente viene trattato in modo unico, con un piano d’intervento sviluppato dopo un’analisi approfondita delle sue esigenze specifiche. Questo significa che non si punta solo a trapiantare un certo numero di follicoli, ma si considerano fattori come la distribuzione naturale dei capelli, l’età del paziente e la possibile evoluzione futura del diradamento.

Ad esempio, non è raro che un paziente giovane si trovi ad affrontare una progressiva perdita di capelli negli anni successivi all’intervento a causa del carattere cronico – evolutivo della problematica. In questo caso, un approccio personalizzato prevede un intervento modulato, con la preservazione di follicoli per futuri interventi. Al contrario, un approccio standard rischia di esaurire rapidamente le risorse follicolari disponibili, depauperando la zona donatrice e lasciando il paziente senza opzioni per eventuali necessità successive. Questa attenzione al dettaglio rende l’autotrapianto CRLAB una scelta orientata al benessere a lungo termine, piuttosto che a una soluzione immediata ma temporanea.

Prenota subito una consulenza alla CRLAB HAIR CLINIC

Fiala anticaduta

La Fiala ANTICADUTA – trattamento urto - contrasta efficacemente la caduta dei capelli grazie all’estratto di Serenoa Repens e all'Acido Oleanolico.