Il processo di realizzazione si compone di 39 fasi e ha inizio con la riproduzione esatta della testa del Cliente mediante una scannerizzazione 3D e con la definizione precisa dell’area da rinfoltire. La base della protesi è costituita da una membrana in resina polimerica di grado biomedicale, dermatologicamente testata sulla quale vengono innestati manualmente – a uno a uno – capelli veri e completamente vergini, rispettandone la naturale distribuzione, inclinazione e foltezza.
Il sistema protesico viene applicato (senza dover rasare gli eventuali capelli sottostanti) utilizzando coesivi di grado medicale liquidi o solidi (certificati dalla FDA americana – Food and Drug Administration). Ogni Cliente viene sottoposto preventivamente ad un test allergologico di compatibilità con i materiali a contatto con la cute.
La Produzione STEP by STEP: i momenti chiave
FASE 1 – RILEVAZIONE DEI PARAMETRI
Viene individuata e “disegnata” la zona da infoltire.
Grazie a una tecnologia di ultima generazione viene eseguita una lettura 3D digitale precisa della conformazione cranica della testa del cliente. Questa lavorazione viene effettuata in tutti i centri CRLAB presenti nel Mondo.
FASE 2 – RIPRODUZIONE DEL CRANIO
Grazia a tecnologie robotiche presenti nel nostro stabilimento di Zola Predosa (BO) viene riprodotta la copia esatta del cranio del cliente.
FASE 3 – SCELTA E MISCELAZIONE DEI CAPELLI
Per ottenere un colore perfettamente in linea con quello del cliente, viene effettuata un’attenta selezione di capelli naturali fino ad ottenere la miscelazione perfetta. Utilizziamo unicamente capelli naturali e vergini, mai trattati e non decorticati.
FASE 4 – PREPARAZIONE DELLA BASE
La base polimerica, precedentemente realizzata nei laboratori, viene additivata con pigmenti naturali per raggiungere il colore del cuoio capelluto del Cliente. Questa base rappresenta il supporto cui inserire i capelli e diventerà un secondo cuoio capelluto per i nostri Clienti.
FASE 5 – INNESTO
L’innesto dei capelli è manuale: essi vengono inseriti uno ad uno sulla base polimerica, seguendo la distribuzione, l’inclinazione e la direzione di quelli del cliente.
FASE 6 – INTEGRAZIONE
L’integrazione avviene presso uno dei Centri CRLAB, dove si procede con lo styling finale del cliente.
FASE 7 – MANUTENZIONE
In tutti i Centri CRLAB è possibile eseguire il controllo periodico della protesi che permette di mantenerla perfetta sia da un punto di vista estetico che funzionale.
L’operatore del Centro, dopo aver disattivato i materiali coesivi, procede all’igienizzazione dell’epitesi e della cute, in modo da garantire la perfetta aderenza dell’adesivo medicale. Nel corso della seduta inoltre, se necessario, viene eseguito anche taglio e styling dei capelli per migliorare il look.
Per un’ottimale mantenimento della protesi, si consiglia di effettuare questa operazione periodicamente, ogni 3-4 settimane, indicativamente con la stessa frequenza con cui ci si reca dal parrucchiere.