Scalp massage: i benefici del massaggio al cuoio capelluto
Il benessere dei capelli non riguarda solamente i prodotti che applichiamo, ma anche le pratiche quotidiane che adottiamo per prendercene cura.
Tutte le news, curiosità ed informazioni sui Capelli.
Leggi il nuovo Magazine di CRLAB.
Il benessere dei capelli non riguarda solamente i prodotti che applichiamo, ma anche le pratiche quotidiane che adottiamo per prendercene cura.
Le piogge autunnali sono sempre più frequenti e anche l’outfit si adatta al nuovo clima: stivali, cappotti e sciarpe sono ormai all’ordine del giorno, ma che dire dell’acconciatura, accessorio fondamentale di ogni look? Scopriamo insieme le pettinature più cool della stagione, per essere sempre strepitose, anche under the rain!
La tricotillomania è una condizione patologica associata al disturbo ossessivo-compulsivo, caratterizzata da un impulso irrefrenabile di tirarsi e strapparsi i capelli o altri peli del corpo.
Seguire una corretta hair care e scalp care routine è fondamentale per mantenere i capelli forti e lucenti, ma non sempre è sufficiente per ottenere la chioma da sogno che hai sempre desiderato. La cura dei capelli, infatti, non riguarda soltanto i cosmetici che applichiamo, ma anche ciò che utilizziamo per trattarli dall’interno, fornendo vitamine e nutrienti essenziali per il loro benessere.
Con l’arrivo dell’autunno a cambiare non sono solo le temperature e i colori della natura: il periodo delle castagne è anche quello della caduta delle foglie… e dei capelli! In questo momento di transizione, infatti, non è raro notare una maggiore fragilità della chioma, che può manifestarsi anche con una perdita di capelli particolarmente copiosa. Scopriamo insieme le cause principali di questo fenomeno e le possibili soluzioni, per vivere il cambio di stagione con maggior serenità.
Settembre è il mese dedicato alla sensibilizzazione sul tema dell’alopecia areata, una malattia autoimmune che colpisce circa il 2% della popolazione e che si manifesta con la caduta improvvisa e irregolare dei capelli.
Il benessere dei capelli non riguarda solamente i prodotti che applichiamo, ma anche le pratiche quotidiane che adottiamo per prendercene cura.
Le piogge autunnali sono sempre più frequenti e anche l’outfit si adatta al nuovo clima: stivali, cappotti e sciarpe sono ormai all’ordine del giorno, ma che dire dell’acconciatura, accessorio fondamentale di ogni look? Scopriamo insieme le pettinature più cool della stagione, per essere sempre strepitose, anche under the rain!
La tricotillomania è una condizione patologica associata al disturbo ossessivo-compulsivo, caratterizzata da un impulso irrefrenabile di tirarsi e strapparsi i capelli o altri peli del corpo.
Seguire una corretta hair care e scalp care routine è fondamentale per mantenere i capelli forti e lucenti, ma non sempre è sufficiente per ottenere la chioma da sogno che hai sempre desiderato. La cura dei capelli, infatti, non riguarda soltanto i cosmetici che applichiamo, ma anche ciò che utilizziamo per trattarli dall’interno, fornendo vitamine e nutrienti essenziali per il loro benessere.
Con l’arrivo dell’autunno a cambiare non sono solo le temperature e i colori della natura: il periodo delle castagne è anche quello della caduta delle foglie… e dei capelli! In questo momento di transizione, infatti, non è raro notare una maggiore fragilità della chioma, che può manifestarsi anche con una perdita di capelli particolarmente copiosa. Scopriamo insieme le cause principali di questo fenomeno e le possibili soluzioni, per vivere il cambio di stagione con maggior serenità.
Settembre è il mese dedicato alla sensibilizzazione sul tema dell’alopecia areata, una malattia autoimmune che colpisce circa il 2% della popolazione e che si manifesta con la caduta improvvisa e irregolare dei capelli.
Di fronte alla perdita dei capelli è possibile ricorrere a vari sistemi per ripristinare l’aspetto naturale della chioma e sentirsi nuovamente a proprio agio con se stessi e con gli altri.
La stagione primaverile è ormai alle porte: le temperature si stanno alzando gradualmente, le giornate diventano più lunghe e luminose, nuovi colori e profumi risvegliano i sensi. In questo periodo di grandi cambiamenti non è raro notare un aumento della caduta dei capelli, che si manifesta in egual misura per uomini e donne.
Semplice, ma efficace: la tecnica del plopping è un must per le chiome ricce o mosse che vogliono ottenere uno styling definito e voluminoso, evitando il tanto temuto effetto crespo. Scopriamo insieme come dare una svolta alla propria hair care routine, per un perfetto look al naturale!
Musica ma non solo… sul palco dell’Ariston si porta il proprio stile, tra moda, beauty look e naturalmente hair look. Vediamo insieme le proposte destinate a fare tendenza!
I capelli, come la pelle, vanno protetti dal sole. Ma il fototipo è determinante per la nostra testa come lo è per la cute? La risposta è: sì. Eccome. Sappiamo che in base alla loro morfologia – oltre che per spessore e resistenza – i capelli si dividono in diversi gruppi, riconducibili in linea di massima al tipo razziale: caucasico, mongolico o negroide.
Quante volte abbiamo sentito dire che lavare troppo spesso i capelli “fa male, che si sfibrano, si indeboliscono e poi..cadono!”? Lavare spesso i capelli in verità non è affatto dannoso, anzi può aiutare a prevenire alcune malattie del cuoio capelluto, come la dermatite seborroica, che possono provocare una maggiore perdita di capelli.
Ci sono leggende ormai talmente radicate nella nostra tradizione che persino per la scienza sono difficili da sfatare. Una di queste riguarda l’ostico rapporto tra pipistrelli e capelli, che narra di questi piccoli mammiferi come di predatori che non vedono l’ora di avvinghiarsi alle chiome (ancor meglio se femminili e lunghe) e che addirittura, attraverso il rilascio di liquidi organici, potrebbero provocare la caduta dei capelli.
Le folte e luminose chiome che accompagnano le future-mamme nel periodo della gravidanza, spesso si trasformano in capelli fragili e sfibrati nel periodo che segue il parto e, ancora di più, durante l’allattamento.
I capelli, come la pelle, vanno protetti dal sole. Ma il fototipo è determinante per la nostra testa come lo è per la cute? La risposta è: sì. Eccome. Sappiamo che in base alla loro morfologia – oltre che per spessore e resistenza – i capelli si dividono in diversi gruppi, riconducibili in linea di massima al tipo razziale: caucasico, mongolico o negroide.
Quante volte abbiamo sentito dire che lavare troppo spesso i capelli “fa male, che si sfibrano, si indeboliscono e poi..cadono!”? Lavare spesso i capelli in verità non è affatto dannoso, anzi può aiutare a prevenire alcune malattie del cuoio capelluto, come la dermatite seborroica, che possono provocare una maggiore perdita di capelli.
Ci sono leggende ormai talmente radicate nella nostra tradizione che persino per la scienza sono difficili da sfatare. Una di queste riguarda l’ostico rapporto tra pipistrelli e capelli, che narra di questi piccoli mammiferi come di predatori che non vedono l’ora di avvinghiarsi alle chiome (ancor meglio se femminili e lunghe) e che addirittura, attraverso il rilascio di liquidi organici, potrebbero provocare la caduta dei capelli.
Le folte e luminose chiome che accompagnano le future-mamme nel periodo della gravidanza, spesso si trasformano in capelli fragili e sfibrati nel periodo che segue il parto e, ancora di più, durante l’allattamento.
Quanti sono i Santi, più o meno conosciuti, che il nostro calendario ci ricorda quotidianamente e ai quali la religione cristiana ha affidato il ruolo di protettori o patroni? Che il motivo sia perché viviamo in una determinata città, oppure perché siamo persone accomunate dallo stesso lavoro o da particolari caratteristiche e
L’estate è arrivata e tra giornate di sole in città, al mare e in montagna, occorre conoscere i migliori prodotti e consigli per preservare la propria chioma.
Se fino a qualche anno fa erano uno o al massimo due i tagli di capelli che in ogni stagione spopolavano tra i fashion addicted – solitamente scelti per somigliare al vip del momento dopo averlo ammirato tra le pagine delle riviste, in tv o al cinema – da qualche tempo sta prendendo piede una nuova tendenza.
Ogni anno l’estate porta con sé nuove mode che coinvolgono anche i capelli: caldo, tintarella e vacanze contribuiscono ad aumentare la voglia di sperimentare sulla propria chioma acconciature, colori o decolorazioni audaci oltre alle ultime tendenze da sfoggiare in spiaggia.