I capelli ricci, riccissimi sono meravigliosi, anche se a volte possono risultare complessi da gestire e valorizzare. Per questo CRLAB ha ideato TEXTURED HAIR: una linea di prodotti formulati finalmente per rispondere a esigenze molto specifiche. Scopriamo insieme una nuova hair care routine all’insegna dell’idratazione!

Quali sono le caratteristiche dei capelli molto ricci?

A prima vista forti e robusti, i capelli afro o coily hair (capelli a spirale) nascondono una struttura sottile e delicata, che li rende particolarmente predisposti alla rottura e alla disidratazione. Per questo motivo è fondamentale curarli con la massima attenzione, per renderli morbidi e valorizzare al meglio la texture unica.

 

title

Esistono diverse tipologie di coily hair, differenti in base al tipo di riccio che può essere molto definito (simile a una spirale strettissima), oppure piegato in angoli acuti a forma di Z. Alcune chiome afro possono presentare anche una texture dall’aspetto filamentoso, simile al cotone, più difficile da gestire in quanto molto vaporosa, ma priva di definizione.

I capelli afro risultano crespi e secchi a causa di una minore produzione sebacea e della loro natura generalmente porosa, più incline a perdere nutrimento e idratazione rispetto alle altre tipologie di capelli.

I coily hair sono anche particolarmente elastici: la loro capacità di “ritirarsi”, chiamata anche shrinkage, può infatti arrivare fino al 75%!

title

Come prendersi cura dei ricci più intensi?

CRLAB ha ideato TEXTURED HAIR: una gamma completa di prodotti con un alto potere districante e idratante. Per mantenere una chioma riccia bella e sana è infatti fondamentale seguire una hair care routine mirata, capace di donare volume, morbidezza e luminosità anche ai capelli più crespi e secchi.

title

1

La cura dei capelli super ricci inizia con l’applicazione di un impacco pre-shampoo, da distribuire su tutta la lunghezza della chioma. Si consiglia di scegliere prodotti altamente nutrienti, come ad esempio l’Olio districante, che contrasta la naturale secchezza dei ricci e contribuisce a mantenere un livello d’umidità ottimale all’interno della fibra capillare.

title

2

Per lo step successivo sono da preferire gli shampoo idratanti ad azione purificante, come l’Hydra Shampoo. L’olio essenziale di Tea Tree è particolarmente efficace contro le impurità, mentre l’olio di lavanda nutre e rigenera i capelli in profondità. Si consiglia di lavare i capelli afro non più di una volta a settimana, alternando lo shampoo ad un prodotto più cremoso e nutriente, il co-wash, che deterge e condiziona i capelli in un solo step.

title

Deep & Co. 3 in 1 può essere utilizzato come balsamo, maschera o co-wash in base alle proprie necessità; contiene estratto di banana e olio di avocado, dalle note proprietà districanti e rivitalizzanti.

title

3

Il balsamo è un vero alleato di bellezza, da applicare sul cuoio capelluto e sulle lunghezze per districare i capelli, preparandoli allo styling finale. Per un trattamento più intensivo è possibile optare per una formulazione leave-in, come quella del Balsamo senza risciacquo, che migliora la pettinabilità della chioma grazie alla presenza di Olio di Pequì, Aloe e proteine del Bambù.

title

4

Prima di procedere con l’asciugatura è importante sigillare l’idratazione con un prodotto specifico, come lo Spray riequilibrante, che contrasta l’effetto crespo e dona volume e definizione alla chioma. Contiene idrolato di lavanda e olio di jojoba, noto per le sue proprietà idratanti e antiossidanti. Le tecniche di asciugatura sono numerose e la scelta di quella perfetta dipende solo dalle proprie esigenze. Phon e diffusore possono rivelarsi dei validi alleati, ma è possibile asciugare i capelli afro anche al naturale, soprattutto in estate: uno dei metodi più diffusi è quello del plopping, particolarmente indicato per i capelli più ricci e tendenti al crespo.

I tuoi capelli sono unici, come te

Prenditi cura del benessere della tua chioma con CRLAB.