BLACK WEEK: SPEDIZIONI GRATUITE, -30% su prodotti di bellezza, -15% sui tricologici
Carrello

Carrello

Le 5 principali cause della perdita dei capelli

Cause e rimedi per riportare la chioma alla sua naturale bellezza

Tutto quello che c’è da sapere
sulla caduta dei capelli.

I capelli sono un elemento essenziale della personalità, un riflesso di se stessi.

Così, quando perdono volume o densità, quando si indeboliscono e cadono, non si tratta solo di una questione estetica: entra in gioco la sfera emotiva e il sentirsi a proprio agio con se stessi e gli altri.

Quando i capelli sono in buona salute, si rinnovano costantemente.
In condizioni normali, si perdono ogni giorno tra i 50 e gli 80 capelli, che vengono sostituiti da altrettanti nuovi.

Il ciclo di vita dei capelli

Questo fenomeno fisiologico e ciclico è composto da tre fasi principali:

Anagen

1. Fase di crescita anagen:

le cellule del follicolo pilifero si moltiplicano rapidamente e il capello è soggetto a una crescita attiva.

2. Fase di involuzione catagen:

il follicolo pilifero si restringe e si separa dalla papilla del capello, interrompendo progressivamente l’afflusso di sangue e nutrimento al capello.
Questa fase di regressione segna la fine della crescita.

Catagen

Telogen

3. Fase di riposo telogen:

il follicolo pilifero ormai inattivo, cade e viene sostituito da un nuovo capello in fase anagen.

I follicoli piliferi, pur seguendo lo stesso ciclo di vita, sono indipendenti l’uno dall’altro: in ogni momento, i capelli si trovano in diverse fasi del ciclo di vita.

Ciò significa che è normale perdere una certa quantità di capelli ogni giorno, poiché quelli che cadono lasciano spazio a nuovi capelli in fase di crescita.

"

Un naturale rinnovamento della chioma è dunque fisiologico. Tuttavia fattori esterni o interni possono influenzare la regolarità, e quindi la durata, del normale ciclo di vita dei capelli

Caduta dei capelli: perché avviene?

Sebbene la perdita dei capelli sia considerata un fenomeno che interessa prevalentemente il genere maschile, si stima che fino al 60% delle donne abbia sofferto di indebolimento, diradamento, e caduta dei capelli almeno una volta nella vita.

Determinati periodi dell’anno, scompensi ormonali, o la presenza di anomalie a livello del cuoio capelluto possono alterare l’equilibrio della chioma che perde volume, con capelli che diventano fragili e sottili, si spezzano e cadono.

Le 5 principali cause della perdita dei capelli

La caduta dei capelli può essere causata da diversi fattori che spesso agiscono sinergicamente. I principali sono:

Cambio di stagione

Il cambio delle temperature e la variazione delle ore di luce, in autunno e primavera, causano la caduta contemporanea di più capelli in fase di riposo e accelerano il naturale processo di rinnovamento.

stress e tensioni

Una inusuale caduta dei capelli può essere conseguenza di un periodo di particolare stress o a seguito di un trauma. Gli alti livelli dell’ormone dello stress inibiscono le cellule staminali dei follicoli piliferi, rallentando la crescita dei capelli e intensificando la caduta.

SQUILIBRI ORMONALI

Una variazione negli assetti ormonali dovuta a particolari fasi della vita (come menopausa, allattamento, gravidanza), a patologie (come l’alopecia androgenetica), o ereditarietà, può provocare l’involuzione dei follicoli piliferi con conseguente caduta dei capelli.

STILE DI VITA

Cattiva alimentazione, sedentarietà, alcool, fumo, inquinamento ambientale, assunzione di alcuni farmaci, possono giocare un ruolo importante nella caduta dei capelli. Scarsi livelli di vitamine e sali minerali possono indebolire la capigliatura, provocando il telogen effluvium.

STYLING AGGRESSIVI

Tinte e decolorazioni, permanenti e stiraggi, ma anche lacche, gel e prodotti fissativi, e styling aggressivi e ripetuti possono indebolire la chioma e concorrere alla perdita di capelli.

Come intervenire

Soluzioni anticaduta CRLAB

Shampoo anticaduta CRLAB

Una detersione efficace e delicata è il primo passo per prendersi cura dei capelli fragili. Lo shampoo Anticaduta CRLAB aiuta a contrastare la caduta dei capelli, il diradamento e la miniaturizzazione, rinforzando il bulbo pilifero e allungando la vita del capello. 

La formulazione delicata deterge, riequilibra, e stimola la circolazione del cuoio capelluto per favorire una migliore nutrizione dei follicoli piliferi. 

Le vitamine, gli oli naturali e gli estratti vegetali idratano e nutrono a fondo, rimuovendo allo stesso tempo le impurità.

Per ottenere risultati efficaci e testati clinicamente
abbiamo studiato un kit completo in 3 step

AUMENTO dello SPESSORE dei CAPELLI +23%

Protocollo anticaduta CRLAB

Una risposta efficace alla caduta dei capelli. Grazie ad uno speciale mix di oli essenziali, riequilibra il cuoio capelluto, proteggendolo dallo stress ossidativo, e contrastando le cause molecolari della caduta dei capelli.

Step 1
Detox
Preshampoo
Esfoglia, rigenera e prepara la cute
Step 1
Detersione
Shampoo
pulisce in profondità senza aggredire
Step 1
Nutrimento
Fiala
Mix di attivi che agiscono sul cuoio capelluto

Come si utilizza il Kit anticaduta?

L’utilizzo del Kit è davvero semplicissimo!

1. Applica il Preshampoo su cuoio capelluto asciutto
e massaggia delicatamente.
2. Attendi 10 minuti e procedi con lo Shampoo.
3. Risciacqua abbondantemente facendo attenzione
ad eliminare ogni residuo.
4. Applica la Fiala direttamente sulla cute tamponata.
Non risciacquare.

Consigliamo di Effettuare il trattamento completo ogni 3 giorni. In abbinamento al KIT consigliamo di utilizzare il cerotto anticaduta HAVOGEN5.
Per mantenere nel tempo i risultati ottenuti si consiglia di proseguire il trattamento con con il KIT ANTICADUTA MANTENIMENTO.

I capelli trasformano la vita:
prenditene cura con i prodotti CRLAB

CRLAB è un marchio di AdviHair S.p.A. – Via Benini, 11 – 40069 Zola Predosa (BO) – P.IVA 11495171008