
Tendenze capelli 2023
Dai tagli spettinati e vaporosi alla braided ponytail, fino ai nuovi colori per illuminare la chioma: scopriamo insieme tutti i look più cool da provare nei prossimi mesi.
Dai tagli spettinati e vaporosi alla braided ponytail, fino ai nuovi colori per illuminare la chioma: scopriamo insieme tutti i look più cool da provare nei prossimi mesi.
Quanti sono i Santi, più o meno conosciuti, che il nostro calendario ci ricorda quotidianamente e ai quali la religione cristiana ha affidato il ruolo di protettori o patroni? Che il motivo sia perché viviamo in una determinata città, oppure perché siamo persone accomunate dallo stesso lavoro o da particolari caratteristiche e
L’estate è arrivata e tra giornate di sole in città, al mare e in montagna, occorre conoscere i migliori prodotti e consigli per preservare la propria chioma.
Se fino a qualche anno fa erano uno o al massimo due i tagli di capelli che in ogni stagione spopolavano tra i fashion addicted – solitamente scelti per somigliare al vip del momento dopo averlo ammirato tra le pagine delle riviste, in tv o al cinema – da qualche tempo sta prendendo piede una nuova tendenza.
Ogni anno l’estate porta con sé nuove mode che coinvolgono anche i capelli: caldo, tintarella e vacanze contribuiscono ad aumentare la voglia di sperimentare sulla propria chioma acconciature, colori o decolorazioni audaci oltre alle ultime tendenze da sfoggiare in spiaggia.
Con un po’ di ritardo rispetto al calendario, è scoppiato da qualche settimana il freddo invernale vero e proprio ed è giunta l’ora di combattere, oltre ai mali di stagione, anche i danni ai capelli che l’inverno può portare con sé.
C’è chi non potrebbe vivere senza shampoo e ne ha provati di tutti i tipi, chi ne consuma tantissimo, chi lo usa nella minor quantità possibile e chi addirittura ha sposato la filosofia del lavarsi i capelli senza utilizzarne nemmeno una goccia.
Share on facebook Share on whatsapp Dell’antica Grecia, il nostro immaginario riconduce subito alle divinità, ai palazzi e templi, alle sculture di
La donna ha sempre dato un grande valore alla propria capigliatura, sin dalla preistoria: dal passato ci giungono ancora oggi immagini che ci indicano il percorso dell’evoluzione delle diverse acconciature, in voga già dall’età neolitica, alla quale vengono associati alcuni pettini, fatti di osso, ritrovati in scavi archeologici.
Chi non ha mai sentito parlare della brillantina? Precursore di spume e gel che oggi tutti conoscono ed utilizzano, la brillantina è il prodotto che per decenni è stato un prezioso alleato per lo styling dei nostri genitori e ancora prima dei nostri nonni.
La parola rosmarino deriva infatti dal latino ros (rugiada) e maris (mare) – un poetico riferimento al fatto che la pianta cresce e prospera nelle zone costiere.
Viene utilizzato in cucina, come erba aromatica, ma è anche conosciuto per le sue proprietà antisettiche, dermopurificanti, astringenti e antistress.
Una chioma folta e sana è il sogno di moltissime persone che combattono quotidianamente contro la caduta dei capelli. Stress, condizioni di salute, alimentazione e abitudini scorrette sono solo alcune delle potenziali cause del diradamento, che può colpire indistintamente uomini e donne.
Dai tagli spettinati e vaporosi alla braided ponytail, fino ai nuovi colori per illuminare la chioma: scopriamo insieme tutti i look più cool da provare nei prossimi mesi.
La comparsa di forfora secca può essere dovuta a pelle secca, stress e ansia, shampoo particolarmente aggressivi,presenza di microrganismi
Dai tagli spettinati e vaporosi alla braided ponytail, fino ai nuovi colori per illuminare la chioma: scopriamo insieme tutti i look più cool da provare nei prossimi mesi.
I capelli ricci, riccissimi e afro sono meravigliosi, anche se a volte possono risultare complessi da gestire e valorizzare. Per questo CRLAB ha ideato TEXTURED HAIR
La parola rosmarino deriva infatti dal latino ros (rugiada) e maris (mare) – un poetico riferimento al fatto che la pianta cresce e prospera nelle zone costiere.
Viene utilizzato in cucina, come erba aromatica, ma è anche conosciuto per le sue proprietà antisettiche, dermopurificanti, astringenti e antistress.
Una chioma folta e sana è il sogno di moltissime persone che combattono quotidianamente contro la caduta dei capelli. Stress, condizioni di salute, alimentazione e abitudini scorrette sono solo alcune delle potenziali cause del diradamento, che può colpire indistintamente uomini e donne.
Dai tagli spettinati e vaporosi alla braided ponytail, fino ai nuovi colori per illuminare la chioma: scopriamo insieme tutti i look più cool da provare nei prossimi mesi.
La comparsa di forfora secca può essere dovuta a pelle secca, stress e ansia, shampoo particolarmente aggressivi,presenza di microrganismi
Dai tagli spettinati e vaporosi alla braided ponytail, fino ai nuovi colori per illuminare la chioma: scopriamo insieme tutti i look più cool da provare nei prossimi mesi.
I capelli ricci, riccissimi e afro sono meravigliosi, anche se a volte possono risultare complessi da gestire e valorizzare. Per questo CRLAB ha ideato TEXTURED HAIR
Di fronte alla perdita dei capelli è possibile ricorrere a vari sistemi per ripristinare l’aspetto naturale della chioma e sentirsi nuovamente a proprio agio con se stessi e con gli altri.
La stagione primaverile è ormai alle porte: le temperature si stanno alzando gradualmente, le giornate diventano più lunghe e luminose, nuovi colori e profumi risvegliano i sensi. In questo periodo di grandi cambiamenti non è raro notare un aumento della caduta dei capelli, che si manifesta in egual misura per uomini e donne.
Semplice, ma efficace: la tecnica del plopping è un must per le chiome ricce o mosse che vogliono ottenere uno styling definito e voluminoso, evitando il tanto temuto effetto crespo. Scopriamo insieme come dare una svolta alla propria hair care routine, per un perfetto look al naturale!
Musica ma non solo… sul palco dell’Ariston si porta il proprio stile, tra moda, beauty look e naturalmente hair look. Vediamo insieme le proposte destinate a fare tendenza!
La ricerca medica progredisce quotidianamente, anche nel campo delle terapie per combattere la caduta dei capelli: una delle ultime scoperte, su cui i ricercatori stanno facendo sempre più luce e chiarezza, è quella della stimolazione delle cellule staminali del follicolo pilifero, che sembra diventare giorno dopo giorno una possibile soluzione al problema dell’alopecia androgenetica.
Che la corretta circolazione del sangue nell’organismo sia fondamentale per la sua salute non è certamente un segreto. Non c’è alcuna parte del corpo che faccia eccezione, cuoio capelluto compreso. Stimolare dunque la microcircolazione anche in questa zona, per prevenire o comunque ritardare la comparsa di calvizie e mantenere capelli sani, è importantissimo.
Di fronte alla perdita dei capelli è possibile ricorrere a vari sistemi per ripristinare l’aspetto naturale della chioma e sentirsi nuovamente a proprio agio con se stessi e con gli altri.
La stagione primaverile è ormai alle porte: le temperature si stanno alzando gradualmente, le giornate diventano più lunghe e luminose, nuovi colori e profumi risvegliano i sensi. In questo periodo di grandi cambiamenti non è raro notare un aumento della caduta dei capelli, che si manifesta in egual misura per uomini e donne.
I capelli, come la pelle, vanno protetti dal sole. Ma il fototipo è determinante per la nostra testa come lo è per la cute? La risposta è: sì. Eccome. Sappiamo che in base alla loro morfologia – oltre che per spessore e resistenza – i capelli si dividono in diversi gruppi, riconducibili in linea di massima al tipo razziale: caucasico, mongolico o negroide.
Quante volte abbiamo sentito dire che lavare troppo spesso i capelli “fa male, che si sfibrano, si indeboliscono e poi..cadono!”? Lavare spesso i capelli in verità non è affatto dannoso, anzi può aiutare a prevenire alcune malattie del cuoio capelluto, come la dermatite seborroica, che possono provocare una maggiore perdita di capelli.
Ci sono leggende ormai talmente radicate nella nostra tradizione che persino per la scienza sono difficili da sfatare. Una di queste riguarda l’ostico rapporto tra pipistrelli e capelli, che narra di questi piccoli mammiferi come di predatori che non vedono l’ora di avvinghiarsi alle chiome (ancor meglio se femminili e lunghe) e che addirittura, attraverso il rilascio di liquidi organici, potrebbero provocare la caduta dei capelli.
Le folte e luminose chiome che accompagnano le future-mamme nel periodo della gravidanza, spesso si trasformano in capelli fragili e sfibrati nel periodo che segue il parto e, ancora di più, durante l’allattamento.
Un bicchiere di succo d’arancia al giorno… ci fa belli! La saggezza popolare ce lo ha sempre detto, ma ora a confermarlo ci sarebbe anche uno studio recente compiuto su 200 donne, che avrebbe sancito definitivamente i benefici straordinari del succo d’arancia sulla pelle, i capelli e le unghie, oltre che su tutto il fisico.
Per le donne, la paura di invecchiare passa prima di tutto dai capelli. Ebbene sì: chi pensava che le creme anti-age e i lifting fossero le prime soluzioni a cui ricorre la popolazione femminile per nascondere i segni del tempo dovrà ricredersi.
I capelli, come la pelle, vanno protetti dal sole. Ma il fototipo è determinante per la nostra testa come lo è per la cute? La risposta è: sì. Eccome. Sappiamo che in base alla loro morfologia – oltre che per spessore e resistenza – i capelli si dividono in diversi gruppi, riconducibili in linea di massima al tipo razziale: caucasico, mongolico o negroide.
Quante volte abbiamo sentito dire che lavare troppo spesso i capelli “fa male, che si sfibrano, si indeboliscono e poi..cadono!”? Lavare spesso i capelli in verità non è affatto dannoso, anzi può aiutare a prevenire alcune malattie del cuoio capelluto, come la dermatite seborroica, che possono provocare una maggiore perdita di capelli.