Area scientifica

Collaborazione scientifica del prof. Marco Toscani e del dott. Pasquale Fino, Cattedra di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica, Policlinico Umberto I – Università “Sapienza” di Roma.

Studi recenti hanno dimostrato che circa un ragazzo su cinque con il passar degli anni tende a perdere i capelli precocemente.

Tale problema non colpisce solo i ragazzi ma anche le ragazze.

Nella maggior parte dei casi si tratta di alopecia androgenetica, quindi di tipo genetico-ereditaria. Però occorre ricordare che di sovente fattori di origine psicologica come l’ansia da prestazione, i traumi e le tensioni emotive, la fanno da padrone diventando così fonte e causa di alopecia da stress.

Gli uomini vengono colpiti molto di più che le donne. Le percentuali sono rispettivamente il 65% ed il 35%.

Da fare presente che al giorno d’oggi il numero di giovani donne che sono afflitte da caduta dei capelli è in notevole e costante aumento.

Cause e conseguenze della perdita dei capelli precoce

Tra le cause che comportano la perdita dei capelli nel sesso femminile annoveriamo il cattivo sonno, la non corretta alimentazione (diete molto restrittive o poco varie) ed il fumo di sigarette.

La caduta dei capelli si manifesta con una produzione eccessiva di sebo e con l’assottigliamento dei capelli che diventano sempre più fini e fragili. Essi finiscono con il cadere e a non più ricrescere.

La perdita dei capelli comporta gravi conseguenze psicologiche sia nelle persone adulte che nei giovani.

Il diradamento, la stempiatura e l’alopecia provocano un senso di vergogna e di inadeguatezza portando i giovani ad isolarsi. Infatti molti ragazzi finiscono con il non frequentare più la scuola proprio per evitare il contatto con i coetanei.

Inoltre è psicologicamente provato che la caduta dei capelli causa un senso di inadeguatezza che compromette seriamente lo sviluppo psicologico di un adolescente. Si assiste che al problema inizialmente solo di tipo estetico, si aggiunge una profonda crisi psicologica. La depressione deriva sia dal fatto che un giovane in quella situazione si sente a disagio per la preoccupazione continua di immaginare cosa pensino gli altri vedendolo senza capelli. Lo specchio, prima punto di forza degli adolescenti, diventa ora un nemico che si contatta spesso e di cui non si può più fare a meno perché permette di controllare  l’avanzamento del diradamento o della stempiatura, determinando uno stato ansioso cronico. I ragazzi affetti da tale problema cercano in tutti i modi di aggiustarsi i capelli in modo che si noti il meno possibile la stempiatura.

Tutta questa situazione porta i giovani ad una riduzione della propria autostima e sicurezza ed a perdere di vista i propri obiettivi, li porta ad abbandonare gli studi o il lavoro contribuendo anche alla perdita di amicizie ed relazioni amorose.

Prevenzione, terapia e trattamenti tricologici per la perdita precoce dei capelli

La miglior arma resta sempre la prevenzione. Infatti è necessario risolvere il problema alla radice appena si manifesta con trattamenti tricologici e rimedi anticaduta mirati che garantiscano il ripristino di una buona condizione del cuoio capelluto.  La prima cosa da fare quando si manifesta questa evenienza è rivolgersi ai professionisti del settore per un corretto ed attento esame del capello e della cute come primo step che garantisca (tranne nei casi di gravi alopecia o patologie) un corretto inquadramento della situazione clinica ed la realizzazione di una corretta ed efficace terapia.

Caduta capelli: manifestazione, cause e prevenzione

Un ricambio di capigliatura è considerato fisiologicamente normale quando la caduta di capelli si limita a circa cento capelli al giorno. Durante la vita, i capelli crescono, cadono e ricrescono circa venti volte. Ogni ciclo, soprattutto nel genere femminile, può durare fino a sei anni e se si riscontra una caduta di capelli entro queste tempistiche, essa è da considerarsi assolutamente fisiologica

Scopri di più »

Prurito al cuoio capelluto

Prurito di diversa intensità sul cuoio capelluto è una sensazione percepita da molte persone di entrambi i sessi.
Il prurito è un problema del cuoio capelluto che spinge i pazienti affetti a grattarsi la cute e si associa spesso a dolore. Si riconoscono molteplici cause che possono determinare questa patologia che non occorre sottovalutare in quanto può indurre anche alla perdita e caduta dei capelli.

Scopri di più »

Perdita capelli precoce

Studi recenti hanno dimostrato che circa un ragazzo su cinque con il passar degli anni tende a perdere i capelli precocemente.
Tale problema non colpisce solo i ragazzi ma anche le ragazze.

Nella maggior parte dei casi si tratta di alopecia androgenetica, quindi di tipo genetico-ereditaria. Però occorre ricordare che di sovente fattori di origine psicologica come l’ansia da prestazione, i traumi e le tensioni emotive, la fanno da padrone diventando così fonte e causa di alopecia da stress.

Scopri di più »

Alopecia Cicatriziale

Le alopecie cicatriziali sono dovute a processi patologici che portano la distruzione del follicolo pilifero. Talvolta la diagnosi differenziale fra le diverse forme, sia sul piano clinico che alla biopsia, è difficile se non impossibile.

Scopri di più »

Dolore al cuoio capelluto

Dolore ed irritazione al cuoio capelluto (o tricodinia) sono situazioni patologiche percepite sia da donne (in percentuale maggiore) che da uomini (in percentuale minore). Il dolore, spontaneo oppure provocato dal trattamento, sentito sul cuoio capelluto, in particolare in corrispondenza della radice dei capelli, può essere più o meno intenso, alternarsi a periodi di scomparsa, associarsi a bruciore, formicolio o prurito.
Di solito, questa particolare problema del cuoio capelluto non risulta avere una sicura collocazione ed aumenta quando si toccano i capelli o ci si pettina. Spesso la tricodinia si associa a caduta o perdita di capelli. Infatti si riscontra una correlazione fra telogen effluvio e tricodinia e fra l’alopecia seborroica e la sensazione costante di dolore o irritazione al cuoio capelluto.

Scopri di più »

Alopecia da Tricotillomania

a tricotillomania definisce una forma di alopecia data dalla trazione volontaria da parte del paziente che spezza il fusto del capello.
In genere, il paziente arrotola i capelli attorno a un dito, il gesto è saltuario al momento di andare a dormire o di concentrarsi su un compito, ma può diventare ripetitivo e ossessivo.
Effetto finale sono una o più aree di alopecia, solitamente di forma irregolare e bizzarre, nelle chiazze i capelli appaiono spezzati a diverse lunghezze, di colore e struttura normale e non si distaccano facilmente. Sedi elettive sono le regioni fronto-parietali dell’emilato corrispondente all’emisfero cerebrale dominante.

Scopri di più »

cerca il centro piu vicino a te

I nostri esperti ti aiuteranno nel trovare la soluzione piu adatta alla tua esigenza.

Prenota una consulenza

Prenota una consulenza con i nostri esperti e scopri di più sulle soluzioni CRLAB.

Prenota una videoconsulenza gratuita

I nostri esperti ti aiuteranno nel trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Tutte le soluzioni CRLAB, specialisti nel benessere di cute e capelli.

Tricologia e Scalp Care

Contrasta la caduta in maniera efficace, risolvi definitivamente il problema di forfora o di eccesso di sebo. Una gamma completa di prodotti specifici, testati in laboratorio e realizzati con formulazioni di materie prime di alta qualità. 

Sistema di infoltimento CRL

Per riavere una chioma folta e naturale e ritrovare l’immagine che hai perso, affidati al sistema brevettato CRL: invisibile, funzionale e su misura per te.

Autotrapianto

Rivolgiti ai nostri professionisti e scopri quale fra le tecniche di autotrapianto risponde alle tue esigenze.